Visualizzazione post con etichetta BreraExpoWineTour2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BreraExpoWineTour2014. Mostra tutti i post

martedì 27 maggio 2014

LA "DIETA EMOZIONALE" AL BRERA EXPO WINE TOUR. Con la kinesiologia il giusto equilibrio tra cibo, emozioni e corpo.


Domani 28 maggio, dalle ore 18.30, il secondo appuntamento con il Brera Expo Wine Tour presso il Flagship Store Enel di via Broletto 44. Il programma prevede un incontro con il presidente dell’Associazione Italiana di Kinesiologia Specializzata Jose Bellesini, che illustrerà ai visitatori la ‘dieta emozionale’, fondata sul sottile rapporto che lega le parti strutturali del nostro corpo con il cibo che usiamo per nutrirci e con lo stato emotivo che accompagna entrambi.

“Quello che mangiamo – afferma Bellesini –  rispecchia il momento che stiamo vivendo e gli stati emotivi che ci condizionano, il cibo dovrebbe essere funzionale alla salute, mentre buona parte di ciò che mangiamo nutre le nostre emozioni, non il nostro fabbisogno. Una alimentazione, per essere sana, deve essere in sintonia con tutte le parti del nostro corpo: organi, tessuti, muscoli, sangue, ecc.”

L’ambiente in cui viviamo, la convivialità ovvero il condividere il nutrimento (rapporto tra fabbisogno e stato emozionale del momento) e l’equilibrio armonico con ciò che ci circonda, contribuiscono in maniera sinergica allo stato di ben-essere dell’individuo. Il cibo quindi, inteso come nutrimento di mente e corpo, diventa lo strumento per raggiungere gli obbiettivi e le mete che ci stabiliamo nel corso della vita.

Seguirà l’incontro uno showcooking realizzato dallo Chef Claudio Colombo Severini, che sarà accompagnato da una degustazione di vino Chianti e formaggio Paysan Breton allestita dai ragazzi della comunità per adolescenti Kayròs (ex Beccaria)

giovedì 22 maggio 2014

AL BRERA EXPO WINE TOUR A CACCIA DI UNA LUCE “ROSSO – CHIANTI”


Negozi illuminati che indicano degustazioni gratuite, showcooking “Nutri-Gourmet” e seminari di “dietologia emozionale” con la partecipazione dei ragazzi della comunità Kayròs

Brera Expo Wine Tour, a caccia di una luce “rosso – Chianti”. L’evento che fa parte del palinsesto "Expo in città 2014” del Comune di Milano è organizzato per il secondo anno consecutivo dall’Associazione Commercianti di Brera. Da martedì 27 a giovedì 29 maggio sarà allestito un affascinante percorso enogastronomico – in particolare nei negozi che esporranno una luce rossa - che accompagnerà i milanesi e non, in una serie di degustazioni gratuite di Chianti e formaggi francesi Paysan Breton.

Anche quest’anno Eleonora Scaramucci, Presidente dell’Associazione dei Commercianti di Brera, ha coinvolto nell’organizzazione la comunità per adolescenti Kayròs di Don Claudio Burgio, cappellano del carcere minorile Beccaria, il neo laureato Karim Abdel dell’Accademia di Brera, il Consorzio del Vino Chianti e il marchio  francese di Paysan Breton, noto per il famoso brie.

Come ospiti degli eventi invece: la nutrizionista Daniela Morandi (nota per la dieta a Zona in Italia) che, con lo chef Claudio Colombo Severini, lanceranno il loro nuovo metodo “Nutri-Gourmet by Daniela Morandi”, l’Associazione Italiana di kiniesologia (AKSI), esperta di dieta ed emozioni e la storica dell’arte Manuela Alessandra Filippi, presidente dell’Associazione Città Nascosta Milano, che curerà un interessantissimo viaggio alla scoperta dei segreti del quartiere.

Degustazioni di Chianti Docg accompagnate da formaggio francese Paysan Breton saranno offerte, per tre giorni consecutivi nel Flagship store Enel di via Broletto e sul sagrato della Chiesa di San Marco dove sarà allestito lo streetfood truck di Paysan Breton, dalle 17.00 alle 20.30. L’accoglienza ai punti di degustazione sarà curata dai ragazzi della comunità Kayròs che serviranno Chainti e formaggio. In quell’occasione chiunque volesse sostenere l’attività della comunità Don Claudio Burgio, potrà fare un’offerta libera per contribuire alla costruzione del nuovo centro educativo Kayròs.


Più che soddisfatto il Presidente del Consorzio del Chianti, Giovanni Busi: “Abbiamo aderito per il secondo anno con grande entusiasmo: il progetto dalla duplice natura, promozionale e sociale, riteniamo sia un palcoscenico perfetto per far conoscere più da vicino una tra le più importanti realtà vinicole italiane, il Chianti, patrimonio storico e culturale che appartiene a tutti noi. Allo stesso modo, sosteniamo a gran voce l’aspetto che tocca tutti noi da vicino, il risvolto sociale del progetto: i fondi raccolti durante la tre giorni di manifestazione andranno all’associazione Kayròs di don Claudio”.  “Con “Le Vie del Chianti”,  si vuole esprimere “IL” concetto di territorio attraverso un vino che vuole offrire qualità, emozioni e uno stile – conclude - da raccontare, in perfetto stile #chianticool grazie ad un prodotto giovane, fresco e contemporaneo ”.

Per ottenere gli assaggi omaggio basterà richiedere lo “speciale buono” ai negozi  del quartiere che avranno esposto in vetrina il marchio “Brera Expo Wine Tour” o partecipare alle iniziative in calendario. Oltre al Flagship store Enel di Via Broletto e al food truck sul sagrato della chieda di Via S. Marco, si potrà accedere ad altri punti di degustazione nei negozi o gallerie d’arte che organizzeranno aperitivi al loro interno.

A questo proposito Philips, leader mondiale nell'illuminazione LED, illuminerà di rosso Chianti le vetrine che aderiranno all'iniziativa con un evento aperto al pubblico e il Flagship store Enel di Via Broletto, ricreando l'atmosfera di un perfetto vigneto urbano.

Per l’occasione il giovane laureto Karim Abdel dell’Accademia di Belle Arti di Brera, ha realizzato un’installazione a forma di bottiglia che sarà retroilluminata dalle lampade “LivingColors”.

Per coinvolgere il pubblico presente nelle tre giornate, le strade, le piazze e i quartieri di Brera saranno animati da numerosi iniziative di intrattenimento come showcooking, talk show e seminari.

E’ prevista anche una caccia al tesoro interattiva, che invita il pubblico a cercare e  fotografare le etichette delle bottiglie nascoste nelle vetrine dei negozi di Brera (maggiori dettagli sul sito www.24orenews”).