giovedì 22 ottobre 2015
VIDEO - PUGLIA BEST WINE - BRERA EXPO WINE TOUR
venerdì 16 ottobre 2015
APPUNTAMENTO ALLE PORTE CON IL BRERA EXPO WINE TOUR 2015
Il 22 e 23 ottobre torna il Brera Expo Wine Tour: questa volta saranno i vini pugliesi ad essere i protagonisti nei 23 appuntamenti previsti. Nella suggestiva cornice di Brera, un fuori Expo dedicato al vino, alla musica e alla convivialità con la collaborazione delle scuole di Musica di Novate, quella di DJ Recreative 12.0 e i ragazzi della comunità Kayros di Don Claudio Burgio.
Si potranno effettuare delle degustazioni gratuite di una selezione dei vini del consorzio Puglia Best Wine (IGT e DOP della Puglia) ed assistere a performance di dj set live e cooking show insieme a Radio Number One che vi farà compagnia con il contest "Speaker per un giorno", in palio una cassa di Vini pregiati “Puglia Best Wine”.
PROGRAMMA
I NEGOZI – LE CANTINE “I VINI”
Giovedì 22 Ottobre – dalle 18 alle 21
A.G. Spalding & Bros – via Fiori Chiari, 24 – Cantine San Marzano
“Anniversario 62” Primitivo di Manduria DOP Riserva 2011
Brunelli – via Fiori Chiari, 5 – Leone De Castris
“Elo Veni” Negroamaro IGT Salento 2014
Calligaris – via Tivoli, 24
Cooking show e degustazione al calice dei vini di Puglia Best Wine (ore 19)
Ceramiche Musa – via Verdi, 2 – Ognissole
“Ognissole” Primitivo di Manduria DOC 2014
Il Cirmolo – via Fiori Chiari, 3 – Tenute Rubino
“Oltremè” Susumaniello – IGT Salento 2014 Rosso
Mi art – Galleria Mondo Arte – via Brera, 3 – Leone De Castris
“Elo Veni” Negroamaro IGT Salento 2014
Olio Carli – via Ponte Vetero, 13 – Tenute Chiaromonte
“Elè” Primitivo – Puglia IGT 2013
Pria – via Ponte Vetero, 22 – Cantina Sampietrana
“Brindisi Riserva 1952” Negroamaro e Montepulciano – Brindisi DOC 2012
Robertaebasta – via Formentini, 4 – Consorzio Produttori Vini Manduria
“Lirica” Primitivo di Manduria DOP 2013
Venerdì 23 Ottobre – dalle 18 alle 21
A.G. Spalding & Bros – via Fiori Chiari, 24
Cooking show e degustazione al calice dei vini di Puglia Best Wine (ore 19)
Brunelli – via Fiori Chiari, 5 – Cantine San Marzano
“Anniversario 62” Primitivo di Manduria DOP Riserva 2011
Calligaris – via Tivoli, 24
Degustazione al calice dei vini di Puglia Best Wine
Ceramiche Musa – via Verdi, 2 – Tenute Chiaromonte
“Elè” Primitivo – Puglia IGT 2013
Gioffrè – via dell’Orso, 20 – Ognissole
“Ognissole” Primitivo di Manduria DOC 2014
Il Cirmolo – via Fiori Chiari, 3 – Consorzio Produttori Vini Manduria
“Lirica” Primitivo di Manduria DOP 2013
Olio Carli – via Ponte Vetero, 13 – Cantina Sampietrana
“Brindisi Riserva 1952” Negroamaro e Montepulciano – Brindisi DOC 2012
Robertaebasta – via Formentini, 4 – Tenute Rubino
“Oltremè” Susumaniello – IGT Salento 2014 Rosso
I BAR DEL 22 e 23 OTTOBRE
Bar Le Spighe alla Scala – via Verdi, 2 – degustazione al calice dei vini di Puglia Best Wine
Hotel Milano Scala – Lounge Bar – via dell’Orso, 7 – degustazione al calice dei vini di Puglia Best Wine
Bar Jamaica – via Brera, 32 - degustazione al calice dei vini di Puglia Best Wine
I RISTORANTI DAL 22 AL
25 OTTOBRE
Il Consolare - Via Ciovasso,
4 – Tenute Rubino
Saturnino IGT Salento 2014 Rosato
Oltremé IGT Salento 2014 Rosso
Giancòla - IGT Salento 2014 Malvasia bianca
Sushi B - Via Fiori Chiari, 1a - Leone De Castris
Donna Lisetta Spumante Brut Rosè
Messapia Verdeca IGT Salento 2014
Villa Santera Primitivo di Manduria DOC 2014
Rosso di Brera - Via Formentini, 7 – Sampietrana
Tacco Barocco Rosato 2014 Negroamaro Salento IGP
Brindisi Riserva 1952 - 2012 Negroamaro e Montepulciano Brindisi DOC
Salice Salentino Riserva Vigna delle Monache 2011 Negroamaro Salice Salentino DOC
Il Cestino Via Madonnina, 27 - Tenute Chiaromonte
Elè Puglia IGT Primitivo 2013
Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto 2011 Gioia del Colle DOC Primitivo 2011
Kimia Puglia IGP Fiano 2014
Daniel - Via San Marco angolo Castelfidardo – Cantina San Marzano
Talò Verdeca Puglia IGP 2014
Talò Primitivo di Manduria DOP 2013
F Negroamaro Salento IGP 2011
Timè - Via San Marco, 5 – Ognissole
Primitivo di Manduria DOC 2014
Chardonnay Puglia Bianco IGT 2014
Cefalicchio Rosso Canosa DOC 2011
Al Refettorio Simplicitas - Via dell'Orso, 2 - Produttori Vini Manduria
ELEGIA Primitivo di Manduria DOP Riserva 2011
LEGGIADRO Spumante Rosè Brut Metodo Classico - vend. 2013/ sbocc. 2015
LIRICA Primitivo di Manduria DOP 2013
Saturnino IGT Salento 2014 Rosato
Oltremé IGT Salento 2014 Rosso
Giancòla - IGT Salento 2014 Malvasia bianca
Sushi B - Via Fiori Chiari, 1a - Leone De Castris
Donna Lisetta Spumante Brut Rosè
Messapia Verdeca IGT Salento 2014
Villa Santera Primitivo di Manduria DOC 2014
Rosso di Brera - Via Formentini, 7 – Sampietrana
Tacco Barocco Rosato 2014 Negroamaro Salento IGP
Brindisi Riserva 1952 - 2012 Negroamaro e Montepulciano Brindisi DOC
Salice Salentino Riserva Vigna delle Monache 2011 Negroamaro Salice Salentino DOC
Il Cestino Via Madonnina, 27 - Tenute Chiaromonte
Elè Puglia IGT Primitivo 2013
Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto 2011 Gioia del Colle DOC Primitivo 2011
Kimia Puglia IGP Fiano 2014
Daniel - Via San Marco angolo Castelfidardo – Cantina San Marzano
Talò Verdeca Puglia IGP 2014
Talò Primitivo di Manduria DOP 2013
F Negroamaro Salento IGP 2011
Timè - Via San Marco, 5 – Ognissole
Primitivo di Manduria DOC 2014
Chardonnay Puglia Bianco IGT 2014
Cefalicchio Rosso Canosa DOC 2011
Al Refettorio Simplicitas - Via dell'Orso, 2 - Produttori Vini Manduria
ELEGIA Primitivo di Manduria DOP Riserva 2011
LEGGIADRO Spumante Rosè Brut Metodo Classico - vend. 2013/ sbocc. 2015
LIRICA Primitivo di Manduria DOP 2013
Etichette:
22ottobre,
23ottobre,
brera,
BreraExpoWineTour2015,
brunelli,
Calligaris,
ceramiche musa,
encanto public relations,
ExpoinCittà,
il cirmolo,
milano,
olio carli,
pria,
Puglia Best Wine,
robertaebasta,
spalding&bros
PRESENTIAMO IL CONSORZIO PUGLIA BEST WINE
La Puglia del vino di qualità
non è una scoperta recente, ha solide basi viticole e storie produttive di
prim'ordine. Territori, aziende e comunità hanno costruito le loro economie
sulla coltivazione della vite e la civiltà del vino, diventando promotori di
sviluppo e di tutela del paesaggio.
Con questo spirito nasce Puglia Best Wine,
un consorzio per la promozione e l’export del vino di qualità che raccoglie dodici
marchi importanti dell’enologia pugliese (tra questi saranno presenti al Brera
Expo Wine Tour 2015: Tenute Rubino, Leone De Castris, Ognissole, Cantina
Sampietrana, Tenute Chiaromonte, Cantine San Marzano e il Consorzio Produttori
Vini di Manduria).
Storie produttive differenti accomunate da valori, filosofia
ed obiettivi strategici.
Il Presidente del Consorzio Puglia Best Wine è Luigi
Rubino, stimato imprenditore di Brindisi, che con spirito d’iniziativa ha
chiamato a raccolta figure storiche del mondo produttivo del Salento, titolari
di aziende e marchi importanti, tutti impegnati a rappresentare il meglio
dell’enologia pugliese nel mondo.
mercoledì 24 giugno 2015
MUSICISTI IN VETRINA E DEGUSTAZIONI DI VINI CA' TULLIO E FINGER FOOD DAL PERÙ PER IL NUOVO BRERA EXPO WINE TOUR
Nuovo appuntamento per il Brera Expo
Wine Tour, che oltre ai vini e i finger food vedrà protagonisti i musicisti in
vetrina il 25 giugno.
L’Associazione Commercianti di Brera, insieme
all’Ufficio Commerciale del Perù in Italia, la cantina “Ca'Tullio” di
Calligaris e due scuole di musica e di dj presentano la seconda edizione di
degustazioni gratuite all'interno del programma Expo in Città.
Nei negozi di via Ponte Vetero, via
Tivoli, via Formentini e via San Marco i musicisti della “Scuola di Musica
Città di Novate” si alterneranno a esibizioni dei dj della “RE.CREATIVE 12.0 -
DJ School”. Parallelamente in via Verdi, alcuni solisti del “Coro Fondazione
Milano per la Scala” eseguiranno celebri arie di musica lirica a sottolineare
la vicinanza di AssoBrera con il teatro La Scala.
L’accoglienza ai punti di degustazione
sarà curata dai ragazzi della comunità “Kayròs” di Don Claudio Burgio.
Vino, finger food e musica saranno
serviti nei seguenti negozi:
“Calligaris”
via Tivoli, angolo Foro Bonaparte 24
“Emporio
Fratelli Carli” via Ponte Vetero 13
“Alfredo
Pria” via Ponte Vetero 22
Perù
- Cebiche & pisco - Bar presso ristorante “Timè” via San Marco 5
Bar
“Le Spighe alla Scala” via Verdi 2
“Joost
Store” via Verdi 2
“Robertaebasta”
via Formentini 4/6
"Atelier Gianni Accardi" via Verdi 2
"Atelier Gianni Accardi" via Verdi 2
Più che soddisfatta Eleonora
Scaramucci, Presidente dell’Associazione Commercianti Brera: “Con questa
edizione, che vede i cantanti lirici del “Coro Fondazione Milano per la Scala”,
vogliamo sottolineare che il quartiere di Brera comincia da via Verdi che dà
sulla piazza del teatro. Inoltre – aggiunge - questo Brera Expo Wine Tour si
focalizzerà su due elementi che sono risultati vincenti durante la precedente
edizione di maggio: i giovani e la musica. I ragazzi delle due scuole, la
“Scuola di Musica Città di Novate”, la “RE.CREATIVE 12.0 - DJ School” e i
solisti del “Coro Fondazione Milano per la Scala” saranno infatti i veri
protagonisti. Siamo lieti di poter ospitare ancora una volta i sapori gastronomici
del Perù, grazie alla consolidata collaborazione con l’Ufficio Commerciale del
Perù, che ben si sposano con il gusto dei vini italiani”.
venerdì 19 giugno 2015
CONOSCIAMO GLI ARTISTI IN VETRINA: LA SCUOLA DI MUSICA CITTA' DI NOVATE
La scuola di musica città di Novate è un centro di formazione musicale professionale/amatoriale che propone diverse attività integrative e complementari allo studio di uno strumento o del canto: musica d'insieme con formazione di diverse band pop/rock/funk e jazz, possibilità di studio e utilizzo degli spazi per momenti di aggregazione, per suonare insieme o studiare; eventi, workshop e rassegne con artisti di fama nazionale e internazionale. Passione, professionalità, divertimento, collaborazione e spirito di squadra: ecco gli elementi che, da 18 anni, uniscono in un unico filo rosso il lavoro quotidiano della Scuola di Musica Città di Novate.
Da qualche anno nella scuola è attiva La Freak Musical Company che parteciperà all' evento Brera Expo Wine Tour. Questa compagnia giovanile di musical, nata dai corsi condotti da Alfonso Lambo (autore e regista di musical italiani), Andrea Verzicco (coreografo), Tiziana Lambo (danza) e Paola Bertassi (Direttore musicale e direttore della scuola di musica città di Novate), è attiva dal 2010 e vanta molti giovani talenti (alcuni dei quali vincitori di premi internazionali e borse di studio in accademie italiane). Gli spettacoli della Freak riescono sempre a emozionare il pubblico per la grinta e la passione che i ragazzi mettono nell’esibirsi.
La didattica della scuola di musica è improntata su una serie di testi editi Curci (Paola Bertassi, direttrice della scuola di musica, è autrice Curci)
mercoledì 27 maggio 2015
L’ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI BRERA CONFERMA IL SUO SOSTEGNO AL BRERA EXPO WINE TOUR
Per
la terza volta, l’Associazione Commercianti Brera sostiene il Brera
Expo Wine Tour ed è fiera di presentare le novità previste per
l’edizione 2015.
“Sono
entusiasta di poter offrire ai nostri visitatori un’offerta
gastronomica così ricca: dalla tradizione dei vigneti del Chianti, tra
le più importanti realtà vinicole italiane, alla varietà che offre la
cucina del Perù, una delle più apprezzate a livello mondiale.
Sarà
questa la sfida della terza edizione: portare nel quartiere di Brera
una delle migliori destinazioni gastronomiche del mondo, il Perù, patria
di chef stellati, riconosciuti a livello internazionale, e di alcuni
tra i ristoranti più prestigiosi” – commenta Eleonora Scaramucci,
Presidente dell’Associazione Commercianti Brera.
Obiettivo della Brera associazione imprenditori commerciali è la rivalutazione del quartiere con eventi non solo a carattere commerciale, ma anche artistico, culturale, storico e benefico.
Obiettivo della Brera associazione imprenditori commerciali è la rivalutazione del quartiere con eventi non solo a carattere commerciale, ma anche artistico, culturale, storico e benefico.
L’Associazione
nasce dalla volontà di preservare la magica atmosfera, caratteristica
di questo splendido quartiere, e custodirla intatta nel tempo.
UNO SGUARDO ALLA COMUNITÁ KAYRÓS
L’Associazione
Kayròs nasce nel 2000 a Lambrate (quartiere periferico di Milano) per
iniziativa di don Claudio Burgio e di persone e famiglie sensibili
all’accoglienza di minori in difficoltà, segnalati dal Tribunale per i
Minorenni, dai Servizi Sociali di riferimento e dalle forze dell’Ordine.
A Vimodrone, sempre
nel 2000, nasce la prima comunità di accoglienza con un progetto a forte
integrazione territoriale, in particolare, con le parrocchie della città. Nel
tempo vengono aperte nuove comunità di accoglienza a Vimodrone (2001), a
Cinisello Balsamo (2005), a Segrate (2007), a Birone di Giussano (2010), a
Milano (2012), a Tainate (2013).
Da qualche anno, Don
Claudio Burgio, Cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano ha
intrapreso un’attività formativa di catering con i ragazzi della sua comunità.
Per l’edizione 2015
del Brera Expo Wine Tour, i ragazzi Kayròs cureranno i punti di degustazione
sparsi per lo storico quartiere di Brera.
Iscriviti a:
Post (Atom)